Lo Zen Shiatsu nasce dallo stile del maestro Shizuto Masunaga (1925-1981) e dall'unione dei principi filosofici dello Zen con lo Shiatsu. Masunaga sensei si laureò in filosofia e psicologia e per anni condivise la direzione della scuola di Shiatsu di T. Namikoshi, uno dei padri fondatori di questa pratica. In seguito, fondò l'Associazione IOKAI e iniziò la diffusione di un proprio stile, messo a punto coniugando gli approfondimenti nell'ambito della Medicina Tradizionale cinese e giapponese con lo studio dei meridiani energetici, rivisitati secondo le moderne conoscenze fisiche e psicologiche.
Lo Shiatsu è un massaggio? Il termine massaggio, così come inteso in occidente, non è appropriato per lo Shiatsu, in quanto il trattamento si pratica esclusivamente sul corpo vestito. Si cerca di evitare il contatto con la pelle perché le pressioni potrebbero “scivolare”.
Non si utilizzano creme o oli e lo scopo principale non è lavorare su muscoli e articolazioni, ma sul sistema complesso mentecorpospirito.
Si basa su una precisa mappatura dei canali energetici, sull’ascolto delle esigenze specifiche del ricevente e sull’impostazione di un percorso personalizzato.
Sessioni individuali di stretching energetico.
Partendo dagli esercizi messi a punto dal Maestro S. Masunaga, padre dello Zen Shiatsu, propongo sedute individuali di esercizi e pratiche di respirazione.
La conduzione degli incontri è su misura e secondo necessità. La pratica avviene con calma e consapevolezza, stimolando attraverso gli esercizi i canali energetici responsabili della vitalità e del benessere globale della persona.
Per tutti coloro che vogliono entrare in contatto profondo con la propria respirazione, imparando ad ascoltare il proprio corpo.
Quali sono i benefici? La pratica migliora postura e flessibilità, agisce positivamente sulla frequenza cardiaca e riduce lo stress.
Il corpo si rafforza e guadagna in resistenza, potenziando le difese immunitarie, i tessuti sono maggiormente ossigenati e il buon funzionamento degli organi vitali è sostenuto.
Quando lo scorrere energetico riprende il suo corso naturale e la respirazione diviene più profonda, il corpo e l'anima ricevono il giusto nutrimento.